Videoregistratore digitale per tutti

videoreg1.jpg

 
videoreg1.jpg

Registrazione:
prima di tutto colleghiamoci
qui e inseriamo i
nostri dati validi, tra i quali anche il codice fiscale, se non ve lo
ricordate o non avete voglia di cercarlo potete ricavarlo in modo molto
semplice da qui. La
registrazione è immediata, dopo aver compilato i campi sopra descritto
potrete accedere direttamente al sito senza nessuna attesa


videoreg3.jpg

Registrare TV-Radio: clciccare la
seconda scheda Faucet PVR. Una volta entrati avrete a disposizione una
schermata dalla quale scegliere il tipo di registrazione (TV-
Radio), Emittente (rai uno , rai due, rai tre…radio uno..)
Giorno e ora di registraizione, Conserva(tempo che la registreazione
viene conservata nel sito , massimo tre giorni), Titolo(nome
della trasmissione)


videoreg4.jpg

Formato di compressione:
oltre alle opzioni descritte prima una scelta importante per la vostra
registrazione è il formato video (tv) o audio (radio). Inutile
dilungarsi nella descrizione dei vari formati , io personalemente ho
registrato con formato Ipod (Mp4) e 3GP(per cellulare) tra
i due la qualità più elevata è senza ombra di dubbia quella dell’ipod,
da testare il resto PSP(Playstation) e Apple TV(Qualità più alta disponibile).


videoreg5.jpg

Dove vedo se la registrazione è
pronta?
Nella stessa schermata in cui avete scelto le opzioni
precedenti, vedrete il titolo scelto con la scritta Registrato e
la data a seguire. Per aprire la trasmissione registrata basta
cliccare il classico simbolo di Play. Se invece avete sbagliato
qualche opzione e volete correggerla (ad esempio l’ora di registrazione)
basta cliccare , prima che la trasmissione abbia inizio, il simbolo di
pausa.