Ecco come sintonizzare con semplicità i canali italiani del digitale terrestre (dvbt2) Istruzioni per dispositivi android tipo Amazon Fire TV Stick, Nvidia Shield TV, ecc. | Agg. 2022.4 1. Come posso vedere la TV (italiana)
Read more
Recensioni Software Linux, Ubuntu
Ecco come sintonizzare con semplicità i canali italiani del digitale terrestre (dvbt2) Istruzioni per dispositivi android tipo Amazon Fire TV Stick, Nvidia Shield TV, ecc. | Agg. 2022.4 1. Come posso vedere la TV (italiana)
Read moreCon questo Post andiamo a illustrare la procedura per installare e configurare iptables su un server Linux CentOS 6.3. Iptables è un pacchetto software che permette al sistema Linux di diventare un potente Firewall Software.
Read moreCome installare un Server SSH in CentOS 6.4, 6.3, 6.2 SSH- SECURE SHELL La configurazione dell’SSH è utilizzato per la connessione sicura ad un sistema remoto tramite shell. Dopo questa configurazione sarà possibile utilizzare una
Read moreE’ IN ARRIVO LA LINCE LUCIDA mancano solo 5 giorni al rilascio ufficiale della release 10.04 di Ubuntu | |||
{limage}lucid-lynx.jpg{/limage} | Dopo la rivoluzione della release 7.10 (Gutsy Gibbon) rilasciata ormai anni fà, le migliorie portate con la 8.10 (Intrepid Ibex) e il consolidamento ottenuto con la 9.10 (Karmic Koala), ecco al traguardo la nuova release 10.04 (Lucid Lynx) LTS (Long Time Support). Ricordiamo che da sempre Ubuntu ci ha abituato al rilascio delle release “operative” con quelle di “lungo supporto” in modo regolare e preciso e con quest’ultima conferma il supporto fino ad Ottobre del 2013 . Le novità saranno moltissime, sia visibili che non visibili. Read more![]() Creare un server LAMP con UBUNTUCreare un server LAMP con UBUNTU Per chi non lo sapesse la sigla Lamp è l’acronimo di: Linux Apache Mysql Php. Questa guida servirà perciò a dare la possibilità ad ognuno di voi di creare Read more![]() Integrare il terminale nel desktop di UbuntuIntegrare il terminale nel desktop di Ubuntu Alla fine di questa guida sarete in grado di poter visualizzare un terminale costantemente sul vostro desktop. Tutto ciò con qualche accorgimento riguardante il profilo da utilizzare Read more |