GPL

DiLex G

Apr 4, 2009
gpl2.jpg
gpl2.jpg
 
AUTO GPL … ma conviene davvero ??

Più 325%: è l’incredibile aumento delle immatricolazioni delle auto omologate a Gpl nel 2008.

La crisi morde tutti, dunque, tranne le auto a gas. E non solo per merito degli incentivi.
È l’immagine stessa dell’auto alimentata a Gpl e metano che è cambiata: non più soluzione di ripiego, ma scelta intelligente di chi vuole mostrarsi attento all’ambiente e al portafoglio.

Ma tutto questo entusiasmo è giustificato? E l’auto a Gpl conviene davvero sempre e a tutti?
Secondo la nostra analisi no.

Un articolo pubblicato sul numero di aprile, già in edicola, dimostra che l’alimentazione a Gpl non conviene a chi usa molto l’auto per lavoro né, all’estremo opposto, a chi fa pochi chilometri all’anno.
Non conviene neppure a chi abita nelle regioni (Sud, Isole, più Liguria e Valle d’Aosta) dove la rete di distributori di Gpl è meno capillare.

Conviene invece a chi l’auto la tiene per tanti anni (e quindi non subisce la perdita di valore nel tempo, più accentuata per questo tipo di auto) e a chi soprattutto ha la necessità di entrare nei centri storici delle grandi città anche in caso di limitazioni del traffico.
(Fonte: www.quattroruote.it)

Inoltre quasi a tutti gli acquirenti di auto a GPL vengono tenuti nascosti alcuni "terribili" segreti.

1) ogni 10.000 km DEVE essere aggiunto uno speciale additivo (per lubrificare le valvole) costo circa 30,00 / 40,00 euro;
2) ogni 30.000 km DEVE essere ri-registrato il "fine corsa" delle valvole (causa maggior compressione) costo di circa 350,00 / 500,00 euro;
3) ogni 2 anni circa (dipende dai km percorsi) DEVE essere revisionato l’impianto (il GPL corrode i tubi) costo di circa 200,00 / 300,00 euro;

Quindi, facendo i conti dell’oste vuol dire che se una persona mediamente percorre 30,000 km / anno dovrà sborsare (oltre ai costi x i tagliandi della casa produttrice) da un minimo di 440,00 euro ad un max di 620,00 euro per il primo anno e circa 640,00 minimo o 920,00 max il secondo anno.

Il costo totale della manutenzione dell’impianto GPL dell’auto quindi sarà tra i 1.080,00 e i 1.560,00 nei primi due anni di vita.

La domanda ora da farsi è quanti km deve una persona percorrere perchè realmente convenga l’impianto GPL.

Se calcoliamo i costi del GPL e del DIESEL (unica ancora vera alternativa) ci ritroviamo di fronte ad uno strano risultato.

Dati al 06/03/2009

Costo del GPL al litro  :       0,579
Costo del DIESEL litro  :     1,030
Percorrenza km  / anno  :  30.000
Consumi auto :                   15 km / litro

I calcoli sono dettati da il valore medio della combustione del GPL (ricordiamo che con un litro di GPL si percorrono di media meno km del DIESEL / BENZINA) e si è escluso dal calcolo lo start del motore (comunque a benzina) fino al riscaldamento dell’impianto.

Ecco quindi i risultati (sulla base del costo a BENZINA):

                         Spesa              Risparmio
Benzina          € 2316,000     
Gasolio          € 2060,000      € 256,000  (11,054%)
GPL                € 1158,000      € 1158,000 (50,000%)
Metano           € 1176,000      € 1140,000 (49,223%)

Notiamo che il risparmio rispetto al benzina è notevole (50%) ma si abbassa con il DIESEL (40%).
Ricordate che va anche calcolato la perdita di combustione che porta il valore ad abbassarsi del 10 % circa che porta il GPL ad un risparmio annuo di 900,00 euro.

Ma se detraiamo dal "risparmio" di 900,00 euro circa le cifre prima indicate, allora ecco che il risparmio scompare per magia.

A voi la sentenza finale…