Primi passi con Ubuntu

 

Finalmente dopo anni di prove e ripensamenti, mi son deciso a passare al mondo dell’Open Source.

Mi sono detto “Perche’ no? Perche’ non provare finalmente un sistema maturo ed efficiente (oltre che bellissimo) ?”

E cosi’ eccomi qua…primi passi seri con Linux.

Ho scelto Ubuntu perche’ mi sembra in assoluto una distribuzione stabile, ben supportata e compatibile con tutti i pacchetti Debian in rete (e sono tantissimi).

L’ho installato e configurato completo in meno di un’ora (Windoz solo per il S.O. ci mette piu’ di un’ora).

In un altro paio d’ore ho installato i componenti aggiuntivi che potevano servirmi (c’e’ davvero tutto quello che serve).

Inutile dire che sul mio vecchio portatile Acer con processore Centrino 1,6 ghz e 1,256 GB di Ram e’ una vera scheggia !

Cosi’ ecco qui’ sotto il mio desktop configurato con Gnome, Compiz, Dockbar e Applet varie.

Che dire…l’avventura comincia e sara’ sicuramente bellissima !

 

 

Desktop