Come installare una stampante di rete con Ubuntu

 

Ecco un semplice esempio di come ho installato la mia stampante di rete (con print server wireless D-Link) con Ubuntu :)







Prima ho dovuto reperire in rete i driver Linux Samsung per x86

La stampante è una SCX-4200 che offre piena compatibilità sulla maggiorparte dei SO in giro ( distribuzioni linux, Mac e Win ) ma durante l’installazione dei driver su ubuntu ho trovato qualche bizza, vi propongo la procedura per aiutare chi ne avesse bisogno ;)

1. non usate i driver del cd perchè come al solito ne trovate di più recenti sul sito della samsung :D

2. scaricate i driver dal sito ed estraete la cartella :)

3. non avviate l’installazione da gui, non so a voi ma generalmente non va ( a me non andava ) dando questo errore:

libstdc++ v3 (gcc 2.96) not found, intstall … zcat: noarch/libstdc++-3.tar.gz: No such file or directory
done
X Error: BadDevice, invalid or uninitialized input device 168
Major opcode: 145
Minor opcode: 3
Resource id: 0×0
Failed to open device

quindi procederemo come sempre in maniera “manuale” via terminale ;)

4. installate CUPS ( nel caso non lo abbiate, installatelo tramite Synaptic, e se la volete condividere/ utilizzare la stampante in rete, abilitategli la ricerca di stampanti in rete con Impostazioni Globali –> Rileva Stampanti in LAN )

5. importate manualmente i driver digitando sul vostro terminale:

  • sudo cp noarch/at_opt/share/ppd/FilePPDdellaStampante /usr/share/ppd/custom/

  • sudo cp i386/at_root/usr/lib/libmfp.so.1.0.1 /usr/lib/

  • sudo cp i386/at_root/usr/lib/cups/filter/* /usr/lib/cups/filter/

  • sudo cp i386/at_root/usr/lib/cups/backend/mfp /usr/lib/cups/backend/

e il gioco è fatto, ora se installate la nuova stampante troverete i driver nell’elenco della Samsung.