In molti mi chiedono “ma il copia e incolla c’è sul Mac ?”

Questa domanda nasce dal fatto che chi viene dal mondo di Windows è abituato al CTRL+C, CTRL+V e al CTRL+X, oppure ai comandi da Mouse “copia” e “incolla” o “taglia” e “incolla” e passando su MAC questi comandi non funzionano o almeno non si riesce a utilizzare queste funzionalità.

La risposta alla domanda comunque è: “Si, e dall’introduzione di OS X Lion è possibile farlo anche in modo semplice!

Lasciamo stare i vari motivi che hanno fatto attendere questa semplicissima, quanto a mio parere utile funzione ed il fatto che è apparentemente “nascosta” (comunque non molto visibile) ma in questo articolo spiegheremo velocemente e semplicemente indicare come fare.
Schematicamente ci sono due diverse tipologie di taglia incolla, vediamo come utilizzarle:

Taglia Incolla modalità testo / software
(per esempio una parte di testo in textedit)

1. selezionare il testo / elemento
2. premere CMD+X
3. spostarsi dove interessa incollare l’elemento
4. premere CMD+V

Taglia incolla modalità elementi / finder
(per esempio una cartella o un file)

1. seleziona l’elemento
2. premere CMD+C
3. spostarsi dove interessa incollare l’elemento
4. premere CMD+ALT+V

NB: si può fare la stessa cosa facendo uso del menu contestuale (click secondario o tasto destro per intenderci), al momento di incollare, tenendo premuto il tasto ALT cambierà l’opzione INCOLLA in SPOSTA…

Daltronde si sa…il “taglia e incolla” è nato da Apple e poi copiato in tutti i sistemi (Windows compreso), era ora che tornasse ad essere anche funzionante sui moderni sistemi di mamma Apple !