Installare caratteri aggiuntivi

Installare tipi di caratteri aggiuntivi

Sono particolarmente affezionato a fonts quali tahoma e verdana, e mi dispiaceva farne a meno su Ubuntu.

Documentandomi in giro per il web, ho visto che per installare i fonts targati Microsoft su Ubuntu Feisty Fawn, è sufficiente installare un pacchetto già presente nei repo ufficiali con il comando:

> sudo apt-get install msttcorefonts

E configurare poi la viualizzazione dei fonts:

> wget http://www.webdevster.com/downloads/fontconfig.tbz
> sudo tar xvjpf fontconfig.tbz -C /etc/fonts/

E per visualizzare i fonts appena installati è sufficiente riavviare X con CTRL+ALT+Backspace, o digitando:

> sudo /etc/init.d/gdm restart

Purtroppo però qualcosa deve essere andato storto, magari a causa della mia proverbiale niubbaggine.
Fatto sta che i fonts predefiniti per la visualizzazione del sistema operativo erano stati alterati.

Ho deciso quindi di eseguire la procedura di installazione dei fonts da zero, con un sistema diverso, più elaborato ma che dà la possibilità, una volta eseguito, di installare i fonts su Ubuntu copiandoli semplicemente all’interno di una cartella [anche senza sudo].

Vediamo come:

Innanzitutto creiamo una cartella all’interno della nostra home, o dove più ci aggrada, e chiamiamola Fonts.

Dopodiché copiamoci all’interno tutti i fonts che vogliamo installare. Per installare i fonts di Windows, possiamo prenderli da Risorse > Disco Locale [C:] e andare in WindowsFonts.

All’interno ci sono tutti i fonts con estensione .TTF [la maggior parte]. Sarà sufficiente selezionare quelli che vogliamo e copiarli all’interno di home/Fonts [o dove abbiamo creato la nostra cartella].

Fatto questo, basta digitare da terminale il comando:

> sudo ln -s /home/<nomesistema>/Fonts/ /usr/share/fonts/
> sudo fc-cache -fv

Ricordatevi di sostituire il percorso che ho scritto io con quello corrispondente alla vostra cartella Fonts. Così i nuovi fonts saranno installati e utilizzabili su Ubuntu.

Da questo momento in poi, ogni nuovo font che copieremo all’interno della nostra cartella [eg. home/Fonts] sarà automaticamente installato su Ubuntu.